Oltre le parole: il percorso di consapevolezza con Donatella Zaccagnini Romito

OGGI OSPITO

Donatella Zaccagnini Romito

( Ingegnera, influencer )

Dialogamente | Intervista a Donatella Zaccagnini Romito autrice del libro "Segreti di una Escort di classe - 96.99.92 una battaglia per la libertà"


La visibilità è un dono, ma anche una grande responsabilità

In un contesto sociale e professionale in continua evoluzione, comprendere le dinamiche interiori che guidano le nostre scelte e le nostre relazioni diventa un elemento fondamentale per costruire percorsi di benessere autentico e consapevole. Per questo, nello spazio DialogalMente, abbiamo scelto di dare voce a professionisti che, attraverso il loro lavoro, offrono strumenti concreti per interpretare e migliorare la vita quotidiana.Oggi abbiamo il piacere di dialogare con Donatella Zaccagnini Romito, professionista stimata nell’ambito della crescita personale e dell’evoluzione emotiva. La sua esperienza, maturata attraverso un approccio integrato e orientato all’essere umano nella sua interezza, rappresenta un punto di riferimento per chi desidera intraprendere un percorso di trasformazione profonda e sostenibile.In questa intervista esploreremo la sua visione, il suo metodo e il valore del suo contributo in un’epoca che richiede nuove forme di consapevolezza, ascolto e responsabilità.

Buona lettura!

Segui Donatella Zaccagnini Romito  sui social 

Profilo Instagram https://www.instagram.com/donatella.zr/?hl=it 

Profilo Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100000290476327


Iniziamo questo viaggio



D-  Partiamo dall’inizio: chi è Donatella oltre i numeri e i riflettori? Se dovessi raccontarti con tre parole, quali sceglieresti?

Oltre i numeri e i riflettori c’è una donna semplice, curiosa e profondamente sincera. Se dovessi raccontarmi con tre parole direi: determinazione, verità e libertà. Determinazione perché nulla mi è mai stato regalato, ho sempre lottato e costruito ogni singolo successo; verità perché credo nelle connessioni sincere, sono sempre sincera in primis con me stessa e con il mondo che mi circonda; e libertà perché cerco di restare sempre fedele a me stessa, anche quando non è la strada più facile, anche quando dico verità scomode, mi sento profondamente libera e vera.


D- La tua esperienza come influencer, modella e ospite tv e in radio ti dà tanta visibilità. Ma qual'è stata la sfida più grande che hai dovuto affrontare nel tuo percorso?

La visibilità è un dono, ma anche una grande responsabilità. L’esperienza che mi ha entusiasmata è stata l’intervista con Monica Setta, su Rai 2 a “d” dove ho raccontato la mia storia senza filtri a una Donna empatica e professionale come Monica, è stato un vero piacere! La mia sfida più grande è stata mantenere l’equilibrio: tra la vita pubblica e quella privata, tra ciò che gli altri si aspettano da Donatella. e ciò che sono davvero. Non è sempre facile trovare la giusta misura, ma ogni passo, anche quello più difficile, mi ha insegnato a conoscere me stessa nel profondo.

D- In un mondo fatto di immagini e di velocità, quanto è importante per te restare autentica? Hai mai avuto momenti in cui ti sei sentita "ingabbiata" nel personaggio pubblico?

Essere autentica è tutto, è la mia “punta di diamante”. I social possono amplificare, ma anche distorcere, e a volte sì, mi è capitato di sentirmi “ingabbiata” in un’immagine che non rappresentava completamente la mia complessità. È lì che ho imparato a rallentare, a mostrare anche le fragilità, i momenti no. Credo che la vera forza oggi sia mostrarsi umani, non perfetti, ed è proprio questo il messaggio che voglio comunicare… le persone, la società non è fatta di perfetta finzione, ma di vera realtà!


D- Hai scritto un libro: “Segreti di una Escort di classe - 96.99.92 una battaglia per la libertà” cosa hai voluto mettere nero su bianco che non riuscivi a raccontare solo attraverso i social?


Il mio libro è una narrazione in prima persona in cui esploro mondi apparentemente contrastanti: ingegnere, influencer, accompagnatrice di alto profilo e tratto temi come il desiderio, la solitudine, l’amore, la rinascita e il tradimento, senza censure ma con eleganza. Ringrazio l’editore Armando De Nigris e la moglie Maria Antonietta Mormile che hanno saputo dare fiducia a questo mio progetto.In parallelo all’intima dimensione personale, il libro apre una riflessione sul sex work, lo stigma sociale e la richiesta di dignità e riconoscimento — citando anche il codice ATECO “96.99.92” come simbolo reale di questa professione, come prima vittoria verso una battaglia della libertà e del pieno riconoscimento della professione.


D-Guardando al futuro, quali sono i progetti o i sogni che ti entusiasmano di più e che non vedi l’ora di realizzare?

Ho tanti sogni, ma quello che più mi motiva è continuare la mia crescita personale. Vorrei dedicarmi a progetti che uniscono comunicazione e sensibilizzazione sociale, dare voce a temi che contano davvero nella realtà, nella società. E poi, chissà, si sta parlando di realizzare un film o una serie a partire dal libro “Segreti di una escort di classe”, o un nuovo libro che abbia come argomento l’alimentazione, o un programma tv… la partecipazione a un reality o un programma tutto mio! Mi piace pensare che il meglio deve ancora venire!

“Terminiamo qui il nostro percorso tra le domande, consapevoli che ogni risposta è un invito a guardarci dentro con maggiore lucidità e coraggio.”



Note finali di Alessandro

L’incontro con Donatella Zaccagnini Romito ci ha offerto uno sguardo autentico e competente su temi che toccano la dimensione più profonda dell’essere umano. Le sue parole, radicate nell’esperienza e nel valore dell’ascolto, ci ricordano quanto sia necessario fermarsi, osservare e dare spazio a ciò che spesso trascuriamo: la nostra interiorità.DialogalMente nasce proprio con questo intento: creare luoghi di confronto dove professionisti illuminano sentieri che, da soli, spesso fatichiamo a riconoscere. L’intervista di oggi rappresenta un tassello prezioso di questo percorso, un invito a coltivare consapevolezza, responsabilità emotiva e un modo più umano di stare nel mondo.Ringrazio Donatella per la generosità delle sue riflessioni e per la capacità di trasformare ogni parola in un’opportunità di crescita. Condividere visioni come la sua non arricchisce soltanto il dialogo, ma rafforza la missione di questo spazio: fare della conoscenza un ponte verso il cambiamento.


Testo di Alessandro Bagnato per Blogalmente www.blogalmente.blog 

Scopri gli altri articoli della sezione "DialogAlMente"

👉Se ti è piaciuto..Condividi questo contenuto:

Con il progetto “Diamo spazio e voce al territorio”, continuiamo a raccontare le eccellenze locali, valorizzando il lavoro, la passione e la creatività delle imprese e dei protagonisti del gusto del nostro territorio.
BM CONSILIGA