La figura del padre ha attraversato i secoli e le culture con una molteplicità di significati, trasformandosi e adattandosi alle esigenze della società. Eppure, al di là delle convenzioni e delle epoche, la paternità conserva un'essenza profonda, radicata nella responsabilità, nell'amore e nel sacrificio. Nel contesto cristiano, San Giuseppe incarna l'archetipo del padre silenzioso, forte e presente, la cui esistenza stessa diventa un atto di fede. Diversi testi filosofici e teologici lo descrivono come colui che ha dato il là alla salvezza eterna dell'uomo
Leggi l'articolo
2 min letti