Quando l’immaginazione incontra il talento: la magia di Chromakia
Otranto, si sa, è una città che sa regalare incontri speciali. E questa volta, oltre alla bellezza del luogo e all’energia dell’evento “The Castello”, mi ha regalato qualcosa in più: l’occasione di conoscere Pasquale Mattia Gelorini e Ilaria Vecchio, le menti e le anime creative dietro Chromakia. Fin dal primo momento, è scattato qualcosa di naturale. Quel tipo di feeling immediato che ti fa pensare: “ma come, non ci conoscevamo già?”.
Stesse vibrazioni, stessa visione, stesso amore per la cultura e per le storie che lasciano il segno.
Segui Chromakia sui social e sul sito ufficiale
Profilo Instagram https://www.instagram.com/chromakia/
Profilo Vimeo https://vimeo.com/chromakia
Sito Ufficiale https://www.chromakia.org/
GUARDA IL CORTOMETRAGGIO DA QUI
Quello che Pasquale e Ilaria stanno costruendo con Chromakia è qualcosa che va oltre il semplice concetto di produzione audiovisiva: è un laboratorio di visioni, un luogo dove il linguaggio dell’immagine incontra la sperimentazione e la sensibilità artistica più pura.
Il loro ultimo lavoro, “La notte diurna”, ne è la prova tangibile:
un cortometraggio sperimentale e metafisico che esplora il delicato passaggio di un uomo verso la fine della vita. Girato in bianco e nero, con un budget limitato ma una potenza espressiva straordinaria, il film è scritto e diretto da Pasquale Mattia Gelorini e interamente prodotto da Chromakia.Un’opera che parla di trascendenza, silenzio e luce, capace di lasciare lo spettatore sospeso in uno spazio interiore, tra realtà e immaginazione.
Ilaria Vecchio Ceo Founder - Regista e Montatrice
Pasquale Mattia Gelorini - Ceo Founder Regista e Montatore, Fotografo
Non è un caso se “La notte diurna” sta facendo parlare di sé in Italia e all’estero.
Il corto ha conquistato il Silver Award al Leda’s Monologues Film Festival in Grecia, premiato per la sua originalità nella regia e nella fotografia, e il Best Technically Award all’Athens International Art Film Festival, per l’eccellenza tecnica.Ma non è finita qui: l’opera ha anche ricevuto riconoscimenti in altri festival internazionali, tra cui Chicago, confermando come Chromakia rappresenti oggi una delle realtà più interessanti e promettenti del panorama indipendente.Per un progetto nato con passione, coraggio e autofinanziamento, questi risultati valgono doppio.
Parlando con Pasquale e Ilaria, colpisce la loro determinazione silenziosa.
Non rincorrono mode o tendenze: scelgono di raccontare il mondo con autenticità, affidandosi all’intuito e alla bellezza della sperimentazione.
E forse è proprio questo il segreto che li sta portando lontano.
Chissà dove arriveranno questi ragazzi! 🚀
Una cosa è certa: continuerò a seguirli e a raccontarli su Blogalmente, perché le storie belle — quelle vere — meritano di essere condivise.E tra noi… 🤫
Ilaria Vecchio è la sosia perfetta di Noemi. Ma non ditelo in giro, mi raccomando! 😉
Per restare aggiornati su Chromakia e sui prossimi progetti di Pasquale Mattia Gelorini e Ilaria Vecchio:
🔗 Instagram: @chromakia_
🎬 Cortometraggio La Notte Diurna disponibile su WeShort
✨ Spoiler: presto su Blogalmente ci saranno nuovi ospiti che vi stupiranno (e no, non posso ancora dirvi chi… ma vi assicuro che vale l’attesa 😏). Restate connessi, perché quando il talento bussa — Blogalmente apre sempre la porta! 🚪💡
Testo di Alessandro Bagnato per Blogalmente
Scopri gli altri articoli della sezione "Territorio"