Nell’argomento di oggi, otterrai le informazioni che ti aiuteranno a creare dei contenuti che saranno di sicuro gradimento verso il tuo pubblico. Infatti, la missione più grande di un blogger, di chi scrive online, è quello di catturare l’attenzione del pubblico con messaggi e testi che attirino la sua visione. Oltre al proprio talento e oltre alle proprie capacità, si possono utilizzare degli strumenti accessibili a tutti nel web, usati anche da molti Marketers, che aiutano nel comprendere le parole chiavi usati dai nostri utenti e aiutano anche alla creazione di contenuti soprattutto quando siamo in preda a una crisi di panico, per una mancanza d’ispirazione.
Chissà quante volte, ti sarà capitato! Credimi non sei l’unico ed è anche un fenomeno che accomuna molti blogger, compreso il sottoscritto.
Non sai quante volte, scrivo al Pc e cancello subito perché non mi piace. Oppure scrivo sul mio “contenitore di appunti”, qualche idea per degli articoli e poi cancello immediatamente. Non immagini, nonostante in molti mi riconoscono di essere in grado di scrivere un contenuto dal nulla, quante volte mi son ritrovato a mettere due righe e cancellarle, anche in questo articolo guida che stai leggendo ora. Il trucco sta nel non cadere nel panico e nella paura!
Spesso, quando vedo che non riesco a scrivere nulla perché mi sento vuoto, mi prendo dieci minuti di pausa, ascolto della musica, mi faccio due passi, leggo qualcosa, oppure mi dedico essenzialmente a fare altro. Poi mi rimetto al mio posto e seguo la procedura che adotto da sempre. Ossia, mi scrivo su un quaderno, gli elementi chiave del mio pensiero. Aggiungo i riferimenti che voglio evidenziare nel testo. Inizio a scrivere … Spesso, anziché, scrivere il testo che poi sarà il perno centrale del nuovo contenuto, mi faccio un esercizio mentale che reputo molto utile. Sposto la mia attenzione, su una parola, e faccio in modo che dà questo “Focus”, escano delle frasi di senso compiuto che mi aiutano ad allenare la mente.
Molti esperti del settore, come del resto anche la collega Sara Iannone, che è stata tra le mie ospiti per la sezione del sito “Ti intervisto – il laboratorio sulla crescita nel marketing”, (clicca qui per leggere la sua intervista), spesso nei suoi contenuti, consiglia di esercitarsi ogni giorno a scrivere argomenti di senso compiuto, prendendo a tema una singola parola o qualcosa che ci ha colpito. Questo esercizio aiuta molto, soprattutto quando non si sa dà dove iniziare e cosa scrivere. Ma a volte, tutto questo non basta e bisogna per gioco o forza, cercare degli altri strumenti validi per la causa. Ci sono però, degli strumenti non solo online che ci vengono incontro e ci aiutano a superare questo stadio di paura.
Strumenti che una volta acquisiti, saranno gli “Angeli Custodi” delle tue idee. Molti di questi strumenti, sono degli elementi che conosciamo senza ombra di dubbio, ma facciamo finta di non conoscerli perché pensiamo che ci vuole chissà quale forza suprema o intellettuale per iniziare a scrivere un qualsiasi contenuto. Invece, la soluzione è proprio lì dietro l’angolo. Certo, non è una soluzione senza sforzo alcuno. Si tratta invece, di un rimedio che ti potrà essere veramente molto utile, o almeno lo spero.
Poco fa, ti ho già svelato uno di questi strumenti che non è un sito dove copiare una tecnica o una procedura, non è una nuova app che ti aiuta nella creazione del tuo documento, ma si associa alla tua voglia di cimentarti ogni giorno a migliorare la tua scrittura. Elementi, che oltre a farti esercitare, ti aiutano a mio avviso, a migliorare la tua capacità creativa e la tua predisposizione alla scrittura. Detto ciò, vediamo insieme quali sono questi strumenti presenti nel web, che possono essere utilizzati per sopperire alla mancanza di motivazione, alla mancanza di concentramento, e soprattutto alla perdita della capacità espressiva.
Conosceremo, insieme, allora 5 “Idee per Generare Contenuti”. Idee che ho racchiuso volutamente in 5 categorie per facilitare il tuo lavoro. Sono convinto che una volta appreso queste nozioni, sarai in grado, in qualsiasi momento di raccontare una storia, oppure di scrivere un contenuto da far leggere al tuo pubblico.
Scopriamoli insieme
Prima però, concedimi di consigliarti un focus su quello che andrai a leggere.
Queste non sono soluzioni che ti danno un tocco di magia al tuo lavoro, ma ti offrono spunti per non andare in panico, quando anche tu affronterai questa situazione che come detto, accomuna molti Blogger. Tuttavia con queste 5 piattaforme, avrai un quadro più lineare di ciò che puoi fare qualora ti capitasse di vivere questa esperienza, temuta da molti Blogger.
Ma tu stai tranquillo, ci sono io qui per te e grazie alla mia esperienza avrai la soluzione adatta alla tua domanda.
Ora andiamo a conoscere queste 5 piattaforme scelte per te
La prima che ti vado a presentare è assolutamente "Google Trands.
Cosa puoi fare con “Google Trands”?
Secondo l’autorevole sito di “Wikipedia”, Google Trands, non è altro che uno strumento del colosso informatico “Google”, che permette di conoscere la frequenza di ricerca sui motori di ricerca del web di una determinata parola. Tecnicamente, sarebbero, le parole più in tendenza in tempo reale sulla rete, sul web. Infatti, accedendo alla piattaforma, e si può accedere grazie anche al proprio account ufficiale di Gmail, anch’esso di proprietà di Google Corporation, si può visionare lo “status”, di una parola, in quel preciso momento. Lo strumento, pensato dagli sviluppatori di Google, offre la possibilità, attraverso un grafico dedicato, di controllare l’avanzamento, il range, la reputazione di una determinata parola o parola chiave. Per accedere alla piattaforma, si va da questo link e una volta entrati si può scrivere un termine da ricercare oppure un argomento, come immagine che segue…
Una volta scritto l’argomento o il termine, vedrai un grafico come nell’immagine che segue…
Quindi cosa ti mostra Google Trands?
Google trands è un Seo Tool, che ti permette in sintesi di comprendere qual è l’argomento che è più in voga e quello ovviamente che sta riscuotendo più successo nel web. Ciò ti aiuta a creare un tuo post, un tuo argomento, che ovviamente sarà incentrato su quello che hai visto con la tua ricerca sullo strumento di Google.
Ti consiglio di usare questo strumento, tenendo presente però che non devi inserire nel tuo testo troppe volte, la parola chiave che hai cercato in Google Trands, altrimenti non ti permetterà di generare traffico verso il tuo articolo. Quindi, usa la tecnica che vede un inserimento nell’introduzione del testo, uno nel corpo e uno alla fine del tuo articolo, nel tuo documento, del tuo post.
La seconda piattaforma che ti consiglio è KEYWORDSEVERYWHERE
Letteralmente significa “Parole Chiavi Ovunque” ed è un’estensione che puoi scaricare e aggiungere sul tuo browser, ossia, la piattaforma che usi per navigare nel web. Si tratta di un “Plug-in” gratuito che se usato nel giusto modo porta ottimi risultati. Infatti, questo strumento è disponibile per “Google Chrome e per Firefox” ed è molto facile da usare e installare.
Vai qui e inizia subito a usarlo!
Cosa fa questo strumento?
In pratica, in base a quello che cerchi nel web, ti consiglia le parole chiavi più utilizzate sul quel determinato argomento, com’è possibile vedere dall’immagine che segue…
Ti consente di vedere il volume di ricerca di specifici termini ed è un validissimo strumento nel campo Seo. Per maggiori dettagli ti consiglio di leggere l’articolo prodotto da Ilario Gobbi su seoroma.com accedendo da qui!
Questo strumento ti aprirà le porte alla tua voglia di scrittura, ne sono certo! Tra l’altro come potrai vedere, una volta installato l’estensione sul tuo programma di navigazione online, ti segnalerà le parole chiavi, in base all’argomento o alla parola inserita nella tua ricerca. Ti accorgerai che è un metodo molto semplice e veloce per comprendere di cosa sta discutendo il tuo potenziale pubblico. Sarai in grado di dare risposte a ciò che chiedono gli utenti nelle loro ricerche online.
La terza piattaforma che ti presento oggi è Answer The Pubblic
Ecco già il nome dello strumento ci indica cosa possiamo sapere nell’utilizzarlo. Si tratta di uno strumento valido e usato anche dai maggiori “Marketers” del web.
Intanto prima di parlarti dello strumento, ti consiglio di leggerti per approfondire il tutto, l’interessante articolo pubblicato da Sara Iannone “Marketers Italiana”, sul sito, dal titolo “6 IDEE PER CREARE CONTENUTI: DOVE PRENDERE L’ISPIRAZIONE”. Per leggere l’articolo vai qui! Troverai moltissime informazioni che ti saranno molto utili. Tra l’altro, come già detto in questo contenuto, Sara Iannone, è stata mia ospite, per la sezione Ti intervisto.
Quindi cos’è questo strumento? Semplicemente si tratta di Seo Tool che permette di conoscere attraverso dei grafici l’esito dei numeri della ricerca effettuata dagli utenti su “Google”, quando inseriscono nel motore di ricerca la stessa parola chiave “Keyword”, inserita nel tool in questione. L’obiettivo principale di questo strumento è quello di mostrare all’utente, il contesto in cui si cercano determinate parole. Utilizzarlo, permette di create post che possano rispondere alle domande dei nostri potenziali lettori oppure clienti, da una parte, e dall’altra, invece, ci aiuta ad approfondire un argomento che si è trattato in precedenza. Insomma, in “soldoni”, uno strumento molto utile e da usare sicuramente.
Il quarto della lista odierna è BuzzSumo
BuzzSumo è un Seo Tool, ossia uno strumento cerca il contenuto che funziona meglio in base alla parola chiave inserita, oppure, attraverso l’indirizzo di dominio di un sito, di un blog. Si tratta essenzialmente di una piattaforma che analizza i social, in base alla parola chiave inserita nella sua sezione di ricerca. Questa semplicistica definizione ci è fornita direttamente dalla piattaforma. Infatti analizzando già il nome dello strumento che stiamo visionando in questo momento noteremo che: “Buzz – deriva dall’inglese è indica essenzialmente una serie di voci in fermento”.
Mentre “Sumo”, lo potremmo associare al più classico lottatore di Sumo, (una forma di lotta corpo a corpo che è tra l’altro lo sport nazionale in Giappone). Unendo i due termini, otteniamo che si tratta di un “Campione che sta sulla bocca delle persone”.
In altre parole, ciò di cui la gente, le persone, parlano. Voci che possono essere percepite con un brusio, un frastuono, percepito dalla gente e creato anche grazie al continuo parlare dello stesso argomento.
Hai presente quando cammini nel tuo paese e senti qualcuno che sta dicendo qualcosa alle tue spalle? Ecco gli ideatori di BuzzSumo, hanno dato vita a una piattaforma online che è sempre esistita in tutte le comunità del pianeta. Hanno dato vita, nel web, a uno strumento che fa parte della vita dei nostri giorni e utilizzandolo possiamo trovare veramente svariati vantaggi.
Adesso concludiamo con l’ultimo consiglio del giorno.
Ora ti parlo di Potent Idea Generator
Potent Idea Generator è un Seo Tool, che essenzialmente permette di generare titoli accattivanti per il tuo articolo, il tuo post, o per ciò che vuoi pubblicare in rete, come dimostra anche l’immagine di presentazione di questo strumento.
Ma cosa fa essenzialmente? Digitando nel suo campo di ricerca ciò che vorremmo fare, indicandolo con una parola, lui indicherà il miglior titolo possibile per l’idea espressa. Sarà creato un titolo creativo e soprattutto consigli che porteranno il tuo titolo, il tuo post, allo step successivo. La cosa grandiosa, che oltre ad offrirti soluzioni fantasiose, ti dispone la possibilità di trovare più variabili di titolo al tuo argomento. Devo ammettere che per chi come me scrivi, articoli di interesse pubblico, si tratta veramente di un validissimo strumento.
Adesso ti lascio un esempio pratico!
Io stesso ho scritto nel campo di ricerca dello strumento, la parola chiave “Digitale” e ti faccio vedere cosa mi ha consigliato…
Potrai tu stesso vedere che da qui possono nascere svariati titoli per il mio articolo, come ad esempio:
Noterai che si tratta veramente di uno strumento molto efficace.
Conclusioni
Grazie a tutti questi strumenti e grazie ai consigli che ti ho voluto offrire in questo mio articolo, siamo in grado di utilizzare delle piattaforme che semplificheranno in maniera netta e deciso il nostro lavoro sul web. Si tratta, infatti, di soluzioni che vogliono semplificare il nostro rapporto verso la creazione di contenuti, rendendo le operazioni sempre più semplici e diretti. Non ha senso, a questo punto, pensare di essere dei “supereroi” della scrittura, ma ha senso invece, cercare di trovare delle soluzioni che ci verranno incontro, una volta che la nostra sensazione di vuoto della parola, della creazione della prosa, prende il sopravvento. Certo, non sono soluzioni assolutistiche, ma mio modo di vedere, possono essere di grande aiuto se utilizzati in un certo modo.
Ti consiglio adesso di prendere visione di questi strumenti e di inviarmi un tuo commento, un tuo feedback, su queste idee che ti ho lasciato e spero che possano aiutarti, anche e soprattutto nell’immediato futuro, a creare i tuoi contenuti.